
Clash of Cultures Monumental Edition - Edizione Italiana
Descrizione
Gioco da tavolo in italiano
Clash Of Cultures è una monumentale sfida di gioco
in cui guidare una civiltà dalla sua fondazione fino alla gloria.
Clash
of Cultures monumental edition contiene il gioco base, la sua espansione Civilizations
e il pack Aztechi. Sono presenti oltre 350 miniature divise in componenti della
città, otto meraviglie, fanti, cavalieri, navi, elefanti, leader e coloni. Oltre
20 regioni da esplorare compongono la mappa.
Le miniature e la grafica del
gioco sono state completamente rinnovate e per la prima volta sono state incluse
le miniature delle 8 meraviglie. I cambiamenti al regolamento invece sono al momento
minimi.
SCEGLI LA TUA CIVILTÀ
Scegli tra 15 civiltà disponibili:
Aztechi, Babilonesi, Cartaginesi, Celti, Cinesi, Egizi, Fenici, Giapponesi, Greci,
Persiani, Romani, Unni, Maya, Indiani e Vichinghi.
Ognuna di esse ha
propri avanzamenti per spingervi alla vittoria: sacrifica i prigionieri sull’
altare di Huitzilopochtli con gli Aztechi, costruisci la Grande Muraglia cinese,
sfrutta la potenza marittima di Cartagine o l’ingegneria stradale romana.
Inoltre,
l’espansione inclusa vi porta tre leader per ciascuna fazione, un totale di
45 personaggi storici che combatteranno per il predominio: Hammurabi, Annibale,
Sun Tzu, Vercingetorige, Cleopatra, Giulio Cesare, Attila, Alessandro Magno e tanti
altri.
Un solo leader può essere attivo nella stessa civiltà e può essere
sostituito dal giocatore o a causa di una morte improvvisa.
COSTRUISCI
ED ESPLORA
Il mondo di Clash of Cultures va innanzitutto esplorato e questa
missione è affidata ai vostri coloni (terra) o navi (mare). La scoperta di una nuova
regione potrà portare al formarsi di una nuova città, il cuore pulsante del vostro
impero.
Le città sono completamente componibili grazie alle miniature
del gioco. Iniziano tutte con il primo insediamento e possono aggiungere fino a
costruire 4 edifici bonus. Le città producono risorse a seconda dei vostri avanzamenti
e del tipo di terreno che le circonda (montagne, pianure, mare etc…) e sono
anche il vostro centro di reclutamento. Le città però non possono essere spremute
senza conseguenza. Ogni azione produttiva avrà influenza sul morale di una città
e troverete molto più complesso giocare con una città scontenta. Le città sono anche
il centro della vostra cultura, un potente strumento nelle vostre mani.
PROGREDISCI
E AUMENTA LA TUA INFLUENZA CULTURALE
"Graecia capta ferum victorem cepit",
ovvero la Grecia conquistata, conquistò il selvaggio vincitore. In Clash of Cultures
gli avanzamenti non vi garantiranno solo importanti bonus in ogni ambito del gioco,
inclusa la guerra, ma vi aiuteranno anche a soggiogare gli avversari tramite la
vostra influenza culturale.
Edifici e particolari avanzamenti potranno
aiutarvi nel lanciare veri e propri attacchi culturali a città nemiche. Potrete
in questo modo costruire un vostro edificio in quella città, ottenendo punti vittoria.
I
vostri avanzamenti di civiltà progrediscono in verticale, dunque potrete a accedere
alle strategie avanzate di una categoria solo avendo sviluppato la precedente. Gli
avanzamenti innescano anche gli eventi, veri e propri archetipi di eventi storici:
carestie, insurrezioni, invasioni barbariche e tanto altro.
COMBATTIMENTO
Il
sistema di combattimento di Clash of Cultures si basa su dadi e carte. All’inizio
di uno scontro i giocatori possono scegliere 1 carta azione da giocare. Le carte
si rivelano simultaneamente e poi si procede al tiro di dadi. I giocatori tirano
un numero di dadi al numero di Unità Militari che sono in battaglia. Tutte le facce
di un dado mostrano, oltre a un numero, un simbolo Scontro che rappresenta un tipo
di Unità Militare. Il risultato finale è la somma del risultato dei dadi, abilità
delle carte azione e delle unità attivate dai dadi. Per esempio, la cavalleria aggiunge
un +2 al risultato, gli elefanti invece rimuovono un dado dell’avversario.
I leader e le città possono anche influenzare la battaglia. In Clash of Cultures
possono verificarsi anche combattimenti navali.